SCUOLA DI DIRITTO AMBIENTALE
D. Lgs. n. 152/2006
- OBIETTIVI E FINALITA’
Il Master è finalizzato a formare una categoria di operatori che abbiamo tutti gli strumenti per orientarsi in una disciplina in continua evoluzione e di massima rilevanza: i partecipanti acquisiranno le competenze per comprendere la disciplina e affrontare problematiche pratiche e concrete.
Il fine del Master fornire ai partecipanti una formazione completa e interdisciplinare, al fine di conoscere e padroneggiare i principi e le discipline giuridiche che compongono la materia, oltre che i linguaggi e i concetti fondamentali della materia ambientale.
- A CHI E’ RIVOLTO
Il Master è rivolto a quanti operano, o aspirano a farlo, a diversi livelli, nel settore dell’ambiente: consulenti, tecnici, liberi professionisti e operatori del settore ambientale, laureati e diplomati che vogliono specializzarsi nel campo ambientale.
- CONTENUTI
MODULO 1 – Introduzione al Diritto ambientale. Le fonti e l’assetto organizzativo nazionale.
MODULO 2 – I procedimenti amministrativi ambientali: VIA e VAS, AIA e AUA.
MODULO 3 – Alcune discipline specifiche: Rifiuti
MODULO 4 – Bonifiche e siti inquinati.
MODULO 5 – Segue: Energia
MODULO 6 – Acqua, aria e suolo
MODULO 7 – Il danno ambientale e responsabilità per danno ambientale.
MODULO 8 – La tutela amministrativa e penale
MODULO 9 – Casi pratici e giurisprudenza.
MODULO 10 – Modulo Pratico
- DURATA
40/60 ore
- ATTESTAZIONE
Rilascio attestato di partecipazione.
- CALENDARIO LEZIONI
In partenza dal 28 maggio 2021
MODALITA’
webinar
Si informa che la parte finale di ogni modulo sarà oggetto di discussione di casi concreti.